PROGETTO PATROCINATO DA 

Corsi disponibili

Course Image Aggiornamento Sulla Gestione Dei Medicinali Veterinari In Farmacia
Aggiornamento Sulla Gestione Dei Medicinali Veterinari In Farmacia
Inizio corso: 16/04/2025
Fine corso: 31/12/2025

FAD ASINCRONA 

DESTINATARI DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA:  500 tra farmacisti territoriali, farmacisti di altro settore e farmacisti pubblici del SSN.

RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL’EVENTO: Prof.ssa Paola BRUSA

Prezzo del corso: 30.00€
Course Image FARMACIA DEI SERVIZI: SPERIMENTAZIONE DEI NUOVI SERVIZI NELLA FARMACIA DI COMUNITÀ  - Servizi di secondo livello: elettrocardiogramma, Holter cardiaco e monitoraggio continuo della pressione arteriosa  - Monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti affetti da ipertensione arteriosa

DESTINATARI DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA: 4.000 tra farmacisti territoriali, farmacisti di altro settore e farmacisti pubblici del SSN.

FAD Asincrona - DURATA: 3 Ore - NON ACCREDITATO ECM
Costo: 30 Euro + IVA 22%

Obiettivo formativo: (18) Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. malattie rare.

Acquisizione competenze tecnico-professionali: Le farmacie di comunità, in virtù della loro capillarità ed accessibilità, possono rivestire un ruolo significativo nel nuovo modello di gestione del territorio offrendo servizi personalizzati, spesso gratuiti per l’utente, in modo continuativo, con professionalità ed esperienza e rivolgendosi ad un gran numero di soggetti. Il farmacista di fatto viene ogni giorno a contatto con centinaia di persone diverse: utenti giovani e sani (che raramente interpellano altri professionisti della salute), soggetti a rischio di sviluppare malattie, pazienti cronici e soggetti che fanno parte di quella popolazione che può incontrare difficoltà nell’accesso alle cure e che avrebbe bisogno di maggiori capacità per gestire la propria salute. In tale contesto si colloca dunque anche il contributo della farmacia, in quanto presidio integrato nel SSR, nell’esecuzione delle analisi di prima istanza e dei servizi di secondo livello, tra cui rientrano le attività di telemedicina. La farmacia può dunque essere luogo in cui offrire servizi quali ad esempio elettrocardiogrammi, monitoraggio Holter e monitoraggio continuo della pressione arteriosa. In tal modo viene permessa una maggiore accessibilità ad alcuni tipi di esami soprattutto in quelle zone rurali lontane da altri presidi sanitari e per quei pazienti che hanno più difficoltà a spostarsi. In quanto alla presa in carico dei pazienti cronici, relativamente alla aderenza alla terapia in generale ed in particolare per soggetti affetti da ipertensione arteriosa, sperimentazioni precedenti hanno messo in luce i limiti di un modello spontaneo e volontaristico di controllo e miglioramento della bassa aderenza alle terapie da parte delle farmacie. È sicuramente necessario agire in un programma strutturato, in team con gli altri operatori sanitari, per l’identificazione dei pazienti ad alto rischio di non aderenza su cui indirizzare il compito addizionale del counselling del farmacista. In questo contesto si inserisce dunque il progetto “Farmacia dei Servizi: sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità”, sviluppato conseguentemente alla sottoscrizione di specifico Protocollo di intesa con la Regione Piemonte e del quale il presente corso costituisce requisito formativo essenziale.

Prezzo del corso: 36.60€
Course Image Corso Agenas: Formazione Generale Lavoratori
Corso Agenas: Formazione Generale Lavoratori
Inizio corso: 01/01/2024
Fine corso: 22/03/2025

Con la sponsorizzazione non condizionante di logo_esempio.png